Descrizione
La collezione Giorgetto e Fabrizio Giugiaro è situata a Moncalieri, a pochi chilometri da Torino, ospitata in un’area dedicata all’interno di GFG Style, centro stile avanzato fondato dai due designer nel 2015.
La storia di Giorgetto e Fabrizio Giugiaro è legata a delle vere e proprie pietre miliari del design automobilistico.
I Giugiaro sono stati protagonisti indiscussi del design industriale, creando oltre 300 modelli iconici che si sono trasformati in più di 60 milioni di vetture circolanti nel mondo per oltre 70 marchi, come Alfa Romeo, Maserati, Volkswagen, Fiat, Hyundai, Bugatti, BMW e molti altri.
Le auto che fanno parte della collezione non sono solo degli oggetti, ma dei pezzi di storia che raccontano l’evoluzione del design automobilistico decade dopo decade, dal boom economico degli anni Sessanta a oggi. Dall’introduzione di forme più aerodinamiche negli anni ’60 (i primi progetti realizzati presso Bertone e Ghia), fino all’adozione di linee più moderne e innovative (con il marchio GFG Style), ogni vettura rispecchia un certo periodo storico, ma ancora di più mostra la propensione a proiettarsi costantemente nel futuro, immaginando, anzi favorendo, l’evoluzione del design.
Si passa dalle iconiche vetture di serie note in tutto il mondo agli esperimenti futuristici e ai prototipi che sembrano tuttora arrivare dal futuro. Ogni pezzo è un’espressione diversa dell’ingegno di Giorgetto e Fabrizio, nato per rispondere a sfide che di volta in volta coinvolgevano ricerche su forme, meccaniche o materiali, così come un esempio di come la loro visione abbia cambiato la storia e la percezione pubblica dell’automobile nel corso dei decenni.
La collezione Giorgetto e Fabrizio Giugiaro vanta una quarantina di automobili e si è sviluppata “spontaneamente” nel corso degli anni. Si compone non solo di vetture di serie ma anche e soprattutto di esemplari rari quando non unici, raramente visibili al pubblico, come prototipi, one-off e modelli di stile.